Allenamento specifico per tutti i distretti corporei finalizzato al recupero ed al mantenimento del benessere articolare che prevede l'utilizzo di piccoli attrezzi e del corpo libero.
ISTRUTTORE: Roberta Santoro
FREQUENZA: Lun-mer 21.00-22.00
DURATA: 1 ora
Il corso, rivolto agli adulti di ogni età, ha il fine di contrastare le conseguenze negative della sedentarietà (riduzione della mobilità articolare, della forza e della elasticità muscolare, posture scorrette, ecc.) e si basa su:
- esercizi di allungamento (stretching);
- esercizi di mobilità articolare (per migliorare l’ampiezza dei movimenti);
- esercizi di coordinazione ed equilibrio;
- esercizi di potenziamento (a corpo libero e/o con piccoli sovraccarichi).
ISTRUTTRICE: Rossella Pepe
FREQUENZA: da definire (inizio ad ottobre)
DURATA: 1 ora
Il corso ha il fine di alleviare i dolori derivanti da patologie articolari di varia natura (è indicato, per esempio, per chi soffre di cervicalgie, lombalgie, dolori da artrosi alle spalle o alle anche, ecc.), in questa prospettiva si tende alla riacquisizione della padronanza del proprio corpo e dei movimenti (tenendo conto, caso per caso, delle esigenze personali), attraverso le seguenti esercitazioni:
ISTRUTTORE: Giacomo Strizzi
FREQUENZA: Lun 19.30-20.30 Ven 18.30-20.30
DURATA: 1 ora
Lun 19.30-20.30 Ven 18.30-20.30
Lo yoga insegna a rafforzare e armonizzare il nostro corpo, la mente e l'anima, così da avere un corpo sano, una mente equilibrata e trovare la pace.
Lo yoga ci aiuta a rimuovere gli ostacoli interiori e ci dà la forza per restare tranquilli, calmi e padroni di noi stessi quando ci confrontiamo con gli ostacoli della vita quotidiana contemporanea.
Lo yoga è un percorso che coinvolge ogni livello dell’esperienza umana: l’intelletto, il cuore, il corpo e la mente.