Mortara 10-11 dicembre 2016
ALLIEVI L2
Longoni Davide 26° classificato, Petrali Ludovico 29° classificato
ALLIEVI L1
Daniele Somaschini 13° classificato
ALLIEVI L3
Mirko Galimberti 3° classificato, Lorenzo Crimi 4° classificato, Edoardo Ponti 20° classificato
JUNIOR 2^ FASCIA
Davide Sborchia 6° classificato
SENIOR
Luca Santambrogio 10° classificato
Nella categoria L1:
29° posto per Matteo Ferrario e 40° posto per Matteo Longoni. Buona la loro gara, ma qualche imprecisione di meno avrebbe sicuramente migliorato molto i piazzamenti!
Nella categori L2:
10° posto per Simone Recalcati e 19° posto per Giannini Francesco. Ottima gara per entrambi i ginnasti!!!
Soddisfatti gli allenatori Marco Bresolin ed Eros Patuzzo.
Complimenti ai nostri ginnasti.
3-4- dicembre 2016
Andrea Valtorta termina la sua finale nazionale con il 18° posto al volteggio e il 23° posto alla sbarra.
Sabato 20 e domenica 21 novembre si è svolta a Mortara la fase interregionale del campionato di categoria maschile. Sabato hanno gareggiato i ragazzi junior, senior e gli allievi L1. Domenica le restanti categoria cioè gli allievi L2, L3. I ginnasti L1 il compito di inaugurare la fase interregionale, competizione valida per la qualifica alla finale nazionale. Il nostro Daniele Somaschini ha conquistato un meritevole 5° posto. Posizione che lo piazza tra i migliori d'Italia e quindi l'accesso alla finale nazionale è quasi certa per lui. Sicura invece la qualificazione dei grandi. Davide Sborchia vince il titolo interregionale juniores mentre Luca Santambrogio bissa il successo regionale conquistando il 2° posto. Domenica il turno degli allievi L2 ed L3. Titolo di campione interregionale L3 per Mirko Galimberti che, come Sborchia, non si accontentano del titolo regionale. Ottimo 4° posto e finale nazionale conquistata per Lorenzo Crimi mentre Edoardo Ponti termina la competizione al 15° posto. Buona la prestazione degli allievi L2, Ludovico Petrali e Davide Longoni che terminano all'11° e 12° posto. Per questi ragazzi bisognerà attendere la classifica unificata per sapere se anche loro accederanno alla finale nazionale. Soddisfatto dei suoi ginnasti l'allenatore Paolo Quarto.
A distanza di un anno dall’ultimo bilaterale con la Germania – che l’8 novembre scorso a Torino aveva decretato il trionfo dell’Italbaby – gli azzurrini della Maschile, categoria under 18, si confermano la squadra da battere anche nel “girone di ritorno”di oggi allo Zentrale Sportnlage di Altendiez. In Renania ’Italia sfiora l’enplein, conquistando tre delle quattro medaglie messe in palio dalla rassegna teutonica. Nel match a squadre, dove erano schierati Niccolò Belli (Milanese Forza e Coraggio), Filippo Castellaro (Spes Mestre), Luca Garza (La Costanza A. Massucchi), Paolo Miguel Negro (Forti e Liberi), Stefano Patron (Spes Mestre), Davide Sborchia (Sampietrina) e l’esordiente Edoardo De Rosa dell’Ares (impegnato solo al cavallo con maniglie) il team, per l’occasione guidato dai tecnici Centazzo e Pedrotti, mette insieme il totale di 324.350, lasciando tra se e i padroni di casa un gap di oltre sei punti (317.575). L’Italia giovanile, dunque, continua a fare progressi, ma soprattutto a collezionare successi (proprio lo scorso weekend l’under 16 ha fatto incetta di medaglie nella Swiss Cup di Wallisellen) sotto la direzione del DTN Maurizio Allievi, dimostrando di avere tutte le carte in regola per calcare la scena internazionale e diventare la Maschile del futuro!
da: federginnastica.it